- pugno
- pù·gnos.m. FO1. mano chiusa, con le dita piegate e fortemente strette sul palmo: stringere il pugno; fare il pugno; allargare, aprire il pugno; stringere un oggetto in pugno | salutare con il pugno chiuso, alzando il pugno della mano destra per indicare la propria adesione a movimenti d'ispirazione marxista2. colpo inferto con la mano chiusa: affibbiare, assestare, dare, sferrare, tirare un pugno; incassare un pugno; prendere a pugniSinonimi: cazzotto.3. quantità di sostanza, spec. in polvere o in grani, contenuta nel cavo della mano serrata: un pugno di farina, di saleSinonimi: manata, manciata.4. estens., numero limitato di persone: conquistò la fortezza con un pugno di uomini | piccola quantità: possedere un pugno di terra, ha comprato quella casa per un pugno di soldi\DATA: av. 1284.ETIMO: lat. pŭgnu(m).NOTA GRAMMATICALE: pl. ant. pugna.POLIREMATICHE:con un pugno di mosche: loc.avv. COdi proprio pugno: loc.avv.di pugno: loc.avv. TS sportpugno di ferro: loc.s.m.pugno di ferro in guanto di velluto: loc.s.m. COpugno proibito: loc.s.m. COun pugno in un occhio: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.